I fillers, o riempitivi, sono trattamenti effettuati per correggere gli inestetismi del viso, come le rughe e le depressioni della pelle, ma anche per aumentare il volume delle labbra e degli zigomi.
Si tratta a tutti gli effetti di un piccolo intervento, svolto a livello ambulatoriale che, quindi, non richiede il ricovero della paziente. E' indispensabile consultarsi con il chirurgo prima del trattamento, in modo da verificare che non ci siano controindicazioni e da avere il parere per la tipologia di fillers più indicata.
Il trattamento vero e proprio è di breve durata e completamente indolore, quindi non richiede l'anestesia; prevede una serie di microiniezioni di prodotto effettuate con un ago sottilissimo.

Il traumatismo del filler comporta qualche piccolo segno visibile, come per esempio dei piccoli ematomi, che spariscono nel giro di 2-3 giorni. Per quanto riguarda, invece, la ripresa delle normali attività, essa è immediata.
A distanza di circa una settimana è possibile valutare i risultati e decidere se è necessario sottoporsi ad un altro trattamento per raggiungere l'obiettivo prefissato.
Per quello che riguarda i costi del fillers, essi dipendono dalla zona da trattare e dalla scelta del materiale da iniettare, ma il prezzo varia tra i 300 e i 600 euro. E' molto importante rivolgersi a strutture e chirurghi seri, che possano garantire un ottimo risultato e l'utilizzo di materiale iniettabile sicuro.